Anatomie del Nutrimento è un innovativo progetto culturale e artistico curato da Cities Art Project, che esplora il cibo non solo come nutrimento, ma come atto di scambio e trasformazione culturale. Vincitore del bando Artes et Iubilaeum – 2025, si tiene tra luglio e novembre 2025 in due distinti municipi di Roma: il XV Municipio e il III Municipio.
Con un totale di 14 appuntamenti distribuiti nell’arco di cinque mesi, Anatomie del Nutrimento si propone di coinvolgere le comunità locali in laboratori creativi, culturali e gastronomici. Ogni evento ha l’obiettivo di valorizzare la biodiversità, le tradizioni gastronomiche internazionali e di riscoprire il cibo come pratica culturale, sociale e identitaria.
I partecipanti, guidati da artisti e esperti del settore, esplorano il cibo come mezzo per riattivare tradizioni locali e riscoprire l’importanza del cibo nella nostra vita quotidiana.
Il percorso del III Municipio: ECOLOGIE DEL NUTRIMENTO
Nel III Municipio, il duo artistico Caretto-Spagna, in collaborazione con Spes contra Spem, dà vita al progetto Ecologie del Nutrimento, che si tiene all’interno della Casa Famiglia dell’Approdo. Questo percorso esplora il rapporto tra esseri umani, cibo e ambiente, partendo dalla connessione tra microbiota e suolo, fino ad arrivare a riflessioni più ampie sulla biodiversità, il cibo come elemento ecologico e il suo ruolo nelle comunità.
Il programma prevede tre appuntamenti, ciascuno suddiviso in due incontri. I partecipanti iniziano con attività di raccolta di piante selvatiche e la condivisione di storie, per proseguire con esperimentazioni artistiche e culinarie nel progetto Mineral Lunch.
Appuntamenti
APPUNTAMENTO 1
TITOLO: Cibo e Memoria
DATA e ORARIO: 24 LUGLIO – ore 16:30 | 19:00
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM
APPUNTAMENTO 2
TITOLO: Mineral Lunch. Nutrimento dal Regno Minerale
DATA e ORARIO: 25 LUGLIO – ore 16:30 | 19:00
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM
APPUNTAMENTO 3
TITOLO: Esculenta Lazzaro
DATA e ORARIO: 11 SETTEMBRE – ore 16:30 | 19:00
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM
APPUNTAMENTO 4
TITOLO: Fermentazioni
DATA e ORARIO: 12 SETTEMBRE – ore 16:30 | 19:00
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM
APPUNTAMENTO 10 – CARETTO-SPAGNA
TITOLO: Ecologie del nutrimento
DATA e ORARIO: NOVEMBRE
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM
Il percorso del XV Municipio: LA VIA LATTEA
Nel XV Municipio di Roma, il progetto prende vita con il laboratorio La Via Lattea, curato dall’artista Gaia Scaramella e dalla sociologa Greta Scaramella. Al centro di questo percorso c’è il latte, un alimento simbolo di nutrimento e di tradizione culturale, esplorato nelle sue dimensioni storiche, simboliche e culturali.
Ogni laboratorio, approfondisce un aspetto diverso del latte, dalla storia dell’allattamento alle pratiche culturali legate a questo alimento fondamentale nella dieta umana.
Appuntamenti
APPUNTAMENTO 5
TITOLO: Antropologia del latte
DATA e ORARIO: SETTEMBRE
LUOGO: Biblioteca Galline Bianche – Viale delle Galline Bianche, 105 00188 ROMA RM
APPUNTAMENTO 6
TITOLO: Latte dal Mondo: Connessioni di Sapori e Culture
DATA e ORARIO: OTTOBRE
LUOGO: Labaro Prima-Porta
APPUNTAMENTO 7
TITOLO: Alchimista Lactis
DATA e ORARIO: OTTOBRE
LUOGO: Labaro Prima-Porta
APPUNTAMENTO 8
TITOLO: Milksommelier: scopri e degusta il Latte
DATA e ORARIO: OTTOBRE
LUOGO: Labaro Prima-Porta
APPUNTAMENTO 9
TITOLO: La Raccolta Esculenta
DATA e ORARIO: NOVEMBRE
LUOGO: Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM – Municipio III
APPUNTAMENTO 11 – GAIA-GRETA SCARAMELLA + CARETTO-SPAGNA
TITOLO: L’arte del burro
DATA e ORARIO: NOVEMBRE
LUOGO: Labaro Prima-Porta
APPUNTAMENTO 12
TITOLO: Anatomie del Nutrimento – il menù
DATA e ORARIO: NOVEMBRE
LUOGO: Online – collegamento da Spes contra Spem – Via Paolo Monelli, 26 – 00139 Roma RM – Municipio III
APPUNTAMENTO 13
TITOLO: Anatomie del Nutrimento – la location
DATA e ORARIO: NOVEMBRE
LUOGO: Biblioteca Galline Bianche – Viale delle Galline Bianche 105 – 00188 ROMA RM – Municipio XV
Un Pranzo Collettivo di Inclusione e Sostenibilità
Il progetto culmina il 21 novembre 2025 con un pranzo collettivo aperto a tutti i partecipanti dei due Municipi, preparato dalle comunità locali con il supporto dello chef Aurelio Caraffa del Mama Restaurant di Roma. L’evento vede anche la partecipazione di realtà locali impegnate nell’inclusione sociale e nella gastronomia sostenibile, tra cui la Cooperativa Sociale ONLUS W.A.Y.S. e il Pastificio Bottega UP.
EVENTO FINALE
TITOLO: Anatomie del Nutrimento: la Tavolata
DATA e ORARIO: 21 NOVEMBRE – ore 16:00 | 21:00
LUOGO: Municipio XV | Labaro Prima-Porta
Un’Esperienza Multisensoriale tra Arte e Cibo
Il progetto Anatomie del Nutrimento celebra la cultura, la comunità e la trasformazione delle materie prime attraverso un’esperienza che unisce tradizioni gastronomiche e espressioni artistiche. Un’occasione unica per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e la natura, e riscoprire la valorizzazione delle tradizioni locali.
Scuola dell’infanzia Saxa Rubra – Via di Quarto Peperino, 31 – 00188 Roma – Labaro | Municipio XV, accessibile da Piazzale Flaminio (MA) attraverso treno RVURB Montebello, 2BUS e linea 200
Spes contra Spem – Via Paolo Monelli 26, Tufello, accessibile tramite le linee 350, 351 e 86, con servizi per disabili.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
+39 06 45425318
info@citiesartprojects.it
CF 96421500586
Rome